Limone, aromatica menta piperita, cardamomo e liquirizia dolce. L’aroma di questo fresco e intenso infuso purifica la mente come una brezza leggera. Bevuto freddo o caldo, lo YOGI TEA® Menta Lime è un invito a godere di una giornata rilassante in armoniosa calma e benessere.
La vera essenza di questo infuso è: “La vita è semplice”.
liquirizia*, lime*, menta romana*, menta piperita*, cardamomo*, succo di limone disidratato*, curcuma*, zenzero*, cannella*, chiodi di garofano*, pepe nero*
I lime sono i cugini intensamente aciduli dei limoni. Sono stati portati in Europa meridionale dai crociati nel Medioevo. La loro polpa è così acida che normalmente questi agrumi verdi non vengono consumati da soli, ma come ingrediente rinfrescante in bevande e pietanze.
Liquirizia
La radice della liquirizia, parte essenziale dei dolciumi alla liquirizia, è conosciuta fin dall’antichità. Possiede un potere dolcificante circa 50 volte superiore allo zucchero e ha un sapore delicatamente dolciastro e amaro-aspro.
Menta piperita
L’incrocio scoperto solo nel 1696 e probabilmente casuale tra la menta d’acqua e la menta selvatica è divenuto oggi una delle piante più conosciute al mondo. La menta piperita è amatissima in tutto il mondo per il suo aroma rinfrescante e risulta leggermente e piacevolmente piccante.
Menta romana
La menta romana è una delle specie di menta più conosciute in assoluto, immancabile nelle cucine e negli orti di tutto il mondo. La pianta appartiene alla famiglia delle Lamiacee e può raggiungere il mezzo metro di altezza. Ha un sapore rinfrescante e fortemente aromatico.
Cardamomo
Il cardamomo rappresenta da millenni una delle spezie più amate in tutto il territorio asiatico e arabo. Il suo raffinato aroma dolciastro e piccante lo ha predestinato all’uso in numerosi piatti, dai curry piccanti fino ai dolci natalizi speziati.
Limone
Fino a oggi non è ancora chiaro da dove provenga esattamente il limone, appartenente alla famiglia delle Rutacee. Si presume che sia originario dell’India settentrionale ma, grazie al suo gusto acido e rinfrescante, è diffuso in tutto il mondo da millenni.
Curcuma
La curcuma cresce soprattutto in Asia meridionale e nel bacino del Mediterraneo. Fa parte delle Zingiberacee ed è uno degli ingredienti principali della polvere di curry. In India la radice della curcuma, simile allo zenzero e leggermente piccante, era una delle spezie più importanti già più di 5.000 anni fa, quand’era considerata addirittura sacra.
Zenzero
Si trova nei dolci natalizi, nelle miscele per curry e nelle bibite: il bulbo dello zenzero è una delle piante condimentarie più famose al mondo. Coltivato da millenni nel calore tropicale dell’Asia orientale, conferisce un gusto fruttato, piccante, aromatico e speziato a molti dei nostri YOGI TEA®.
Cannella
La cannella era una delle spezie più care al mondo e sembra che in Cina venisse usata come spezia già 3.000 anni a.C.. Viene ricavata dalla corteccia della cannella, che cresce in Asia meridionale, ha un sapore aromatico dolciastro e contiene preziosi oli essenziali.
Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono i boccioli fiorali dell’Eugenia caryophyllata, noti alle nostre latitudini soprattutto come spezia per pietanze sia dolci che salate. Fanno parte delle Mirtacee e possiedono un intenso aroma speziato per il quale nell’antica Cina e in Egitto valevano il proprio peso in oro.
Pepe nero
Il pepe nero, denominato anche “re delle spezie”, costituisce oggi la più importante spezia al mondo dopo il sale. È originario della costa di Malabar in India e ha un sapore intensamente speziato e allo stesso tempo medio-piccante.