menta romana
La menta romana è una delle specie di menta più conosciute in assoluto, immancabile nelle cucine e negli orti di tutto il mondo. La pianta appartiene alla famiglia delle Lamiacee e può raggiungere il mezzo metro di altezza. Ha un sapore rinfrescante e fortemente aromatico.
menta piperita
L’incrocio scoperto solo nel 1696 e probabilmente casuale tra la menta d’acqua e la menta selvatica è divenuto oggi una delle piante più conosciute al mondo. La menta piperita è amatissima in tutto il mondo per il suo aroma rinfrescante e risulta leggermente e piacevolmente piccante.
citronella
La citronella contiene oli essenziali e possiede un gusto deciso fresco e agre. Non è ancora chiaro di dove sia originaria questa pianta della famiglia delle Graminacee utilizzata soprattutto nella cucina asiatica.
cardamomo
Il cardamomo rappresenta da millenni una delle spezie più amate in tutto il territorio asiatico e arabo. Il suo raffinato aroma dolciastro e piccante lo ha predestinato all’uso in numerosi piatti, dai curry piccanti fino ai dolci natalizi speziati.
anice
Questa pianta annuale, con un frutto dal sapore dolciastro apprezzato già da migliaia di anni, prospera in Asia e a sud-est del Mediterraneo. Una volta l’anice veniva sacrificato agli dei, mentre oggi trova il suo posto come deliziosa spezia in torte, dolci natalizi e numerosi YOGI TEA®.
lime
I lime sono i cugini intensamente aciduli dei limoni. Sono stati portati in Europa meridionale dai crociati nel Medioevo. La loro polpa è così acida che normalmente questi agrumi verdi non vengono consumati da soli, ma come ingrediente rinfrescante in bevande e pietanze.